Maschere viso e capelli: il protocollo d'inverno
- PiuSalute
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 giorni fa

L'inverno sta arrivando e, diciamocelo, non è il migliore amico della nostra pelle e dei nostri capelli. Il freddo pungente, il vento e il riscaldamento interno creano uno sbalzo termico costante che può portare a secchezza, disidratazione e opacità.
Proprio ora è il momento perfetto per introdurre nella tua beauty routine un'arma segreta: le maschere.
Più di un semplice trattamento una tantum, le maschere diventano un vero e proprio protocollo d'urto per nutrire, riparare e proteggere.
Maschera Viso: una barriera contro il freddo
La pelle del viso è la più esposta e la prima a risentire dell'aggressione climatica.
La funzione barriera si indebolisce e l'idratazione evapora più facilmente.
Come agire quindi:
Idratazione profonda e Nutrizione.
Ingredienti chiave: Acido Ialuronico (a diversi pesi molecolari per idratare a fondo),
Ceramidi (per riparare la barriera cutanea), Burro di Karité o oli vegetali (per nutrire e sigillare l'idratazione).
Frequenza: 2 volte a settimana.
Tipologia: Maschere cremose o in balsamo (le sleeping mask notturne sono fantastiche per un'azione prolungata) sono da preferire alle sheet mask troppo acquose, poiché offrono un nutrimento più intenso e duraturo.
Il Bonus "Confort": Dopo aver rimosso la maschera (o aver lasciato in posa la sleeping mask), massaggia un olio viso o un siero occlusivo. Sentirai immediatamente la pelle più morbida, elastica e protetta.
Maschera Capelli: Luce contro l'Opacità
Ricostruzione e Anti-Rottura.
Ingredienti chiave: Cheratina (per ricostruire la fibra), Oli vegetali pesanti (Cocco, Argan, Oliva) per un'azione emolliente e lucidante, Proteine del Grano o della Seta (per aumentare l'elasticità).
Frequenza: 1 volta a settimana, o più spesso se si usano spesso strumenti a caldo.
L'applicazione giusta: Non applicare la maschera sulla cute (potrebbe ungere), ma concentrati sulle lunghezze e soprattutto sulle punte. Lascia in posa almeno 10-15 minuti, magari sotto un asciugamano caldo, per favorire la penetrazione degli attivi.
Bonus: Impacco pre-shampoo: Se i tuoi capelli sono molto secchi, prova un impacco di olio puro (come l'olio di Cocco) mezz'ora prima dello shampoo. Poi procedi con il lavaggio e la tua maschera abituale per un effetto booster.
Passa in farmacia: i nostri esperti sapranno consigliarti la maschera con il mix di principi attivi più adatti alle esigenze specifiche della tua pelle e del tuo tipo di capello.
L'inverno non ci farà paura!
Commenti