Ottobre mese della prevenzione
- PiuSalute

- 7 ott
- Tempo di lettura: 3 min

L'arrivo di ottobre non segna solo il cambio di stagione, ma anche un momento cruciale per dedicarsi alla propria salute.
È il mese per eccellenza della prevenzione, un appuntamento da non mancare per intervenire in modo tempestivo su diversi fronti.
La fondamentale prevenzione del tumore al seno, ricordiamo che Ottobre è il mese dedicato e invitiamo tutti a contribuire in maniera concreta alla ricerca Il contrasto alla caduta stagionale dei capelli Il rafforzamento delle difese immunitarie in vista dell'inverno.
Ottobre Rosa: La Prevenzione del Tumore al Seno
Ottobre è internazionalmente riconosciuto come il "Mese Rosa", la campagna dedicata alla sensibilizzazione e alla diagnosi precoce del tumore al seno, la neoplasia più diffusa tra le donne.
Perché è fondamentale la prevenzione?
La diagnosi precoce aumenta le possibilità di guarigione, che oggi superano l'85% se il tumore è individuato nelle fasi iniziali.
Permette l'accesso a trattamenti meno invasivi e più efficaci.
Cosa puoi fare tu:
Autopalpazione: Impara a conoscere il tuo seno e segnala subito al tuo medico qualsiasi cambiamento.
Screening e Controlli: Non saltare gli appuntamenti periodici previsti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per la tua fascia d'età (visite senologiche e mammografie). Se non rientri nei programmi di screening, consulta il tuo medico per accertamenti.
Stile di Vita: Adotta abitudini sane: dieta equilibrata, attività fisica regolare e limitazione di alcol e fumo contribuiscono a ridurre il rischio.
Nelle nostre farmacie siamo al tuo fianco con materiali informativi sulle campagne del Nastro Rosa e consigli personalizzati su come supportare il tuo benessere generale attraverso l'integrazione e uno stile di vita sano, inoltre potrai trovare ulteriori interessanti spunti su nostri canali social.
Affrontare la Caduta Stagionale dei Capelli
Con l'arrivo dell'autunno, è fisiologico notare un aumento della caduta dei capelli. Non allarmarti: si tratta spesso di un fenomeno temporaneo, legato al naturale ciclo di ricambio del capello influenzato dai cambiamenti di luce e temperatura.
Come puoi contrastare la caduta stagionale?
Integrazione mirata: Sostieni i bulbi piliferi con integratori alimentari specifici a base di vitamine del gruppo B, zinco, ferro, aminoacidi solforati (come cistina e metionina) e biotina
Cura esterna: Utilizza shampoo e lozioni anti-caduta, spesso a base di principi attivi che stimolano la microcircolazione del cuoio capelluto.
Alimentazione: Prediligi cibi ricchi di proteine, Omega-3 e antiossidanti.
Vaccinazioni e rinforzo delle difese immunitarie
Ottobre è il mese ideale per preparare il tuo corpo all'arrivo dei malanni stagionali. Prevenire le infezioni respiratorie non è solo proteggere sé stessi, ma anche chi è più fragile.
Le vaccinazioni in primo piano:
Vaccino Antinfluenzale: La campagna vaccinale è già iniziata.
Vaccinarsi in questo periodo è cruciale per sviluppare una protezione efficace prima del picco influenzale. La vaccinazione è fortemente raccomandata per gli anziani, i bambini, le donne in gravidanza e i soggetti con patologie croniche.
Vaccinazione Anti-Pneumococcica e Anti COVID -19: Se rientri nelle categorie per cui sono raccomandate queste vaccinazioni, parlane con il tuo medico. Spesso possono essere somministrate in concomitanza con l'antinfluenzale.
Rafforzare le difese immunitarie:
Oltre ai vaccini, puoi potenziare le tue difese naturali per affrontare la stagione fredda:
Integratori: Scegli integratori a base di Vitamina C, Vitamina D, Zinco e fermenti lattici (probiotici) per sostenere la flora intestinale e la risposta immunitaria.
Sonno e Idratazione: Dormire a sufficienza e bere molta acqua sono abitudini semplici ma fondamentali per un sistema immunitario efficiente.
Ottobre è il tuo mese! Non rimandare le cure, non sottovalutare i segnali. La prevenzione è il regalo più prezioso che puoi fare alla tua salute.
Vieni a trovarci in Farmacia Più Salute per un consiglio esperto e per scoprire tutte le iniziative dedicate alla prevenzione in questo Ottobre.






Commenti