top of page

Vitamina C: davvero la ottieni tutta dagli alimenti? Sveliamo la verità!

ree

Ami gli agrumi? Ottimo! La frutta e la verdura ricche di Vitamina C sono essenziali, ma non sempre riescono a coprire il fabbisogno ottimale del tuo organismo.

Ma vediamo quali sono le caratteristiche della vitamina C: La vitamina C è sensibile al calore (viene  distrutta durante le cotture prolungate), all’ esposizione ossigeno, a conservazioni prolungate. Quindi sorge la domanda: perché assumerla sotto forma di integratore?

A causa delle lunghe conservazioni degli alimenti, anche quelli di origine vegetale, si stanno impoverendo di vitamina C

Ma quanta ne dovremmo assumere? Secondo i Livelli di Assunzione e di Nurtimento (LARN) dovemmo assumere:

60 mg/die per adulti

70 mg/die per le gestanti

90 mg/die in allattamento E perché? Perché è un potente antiossidante che protegge e rigenera la Vit E.

Smorza gli effetti collaterali di molti farmaci

Aiuta ad assorbire il ferro

Potenzia il sistema immunitario

Contribuisce alla formazione del collagene E se dovessi assumerne in eccesso quali potrebbero essere gli effetti collaterali: Nausea, vomito, acidità e gastrite. Però, ricorda: a parità di dose più l’assunzione è distribuita nel corso della giornata, maggiore è l’assorbimento.  Spesso abbiamo bisogno di un supporto extra! Un'integrazione mirata può assicurarti il dosaggio corretto per:


💪 Rinforzare il sistema immunitario

✨ Proteggere le cellule dallo stress ossidativo

🌟 Favorire la formazione di collagene


Non lasciare che il tuo benessere dipenda solo dalla freschezza della tua arancia! Pensa all'integrazione come un alleato quotidiano per una protezione completa.

 

 
 
 

Commenti


bottom of page