top of page

Prevenzione raffreddori nei bambini

ree

Con l'arrivo dell'autunno e dell'inverno, il raffreddore diventa un ospite fin troppo frequente nelle case con bambini. Sebbene sia difficile evitarlo del tutto, ci sono azioni che, come genitori, possiamo intraprendere per ridurre il rischio e la frequenza con cui i nostri piccoli si ammalano.


 L'igiene: La prima linea di difesa

Lavaggio delle Mani Frequente e Corretto: 

Questa è la regola d'oro! Insegna ai tuoi bambini a lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi (il tempo di cantare "Tanti auguri" due volte) specialmente dopo aver soffiato il naso, essere stati fuori o prima di mangiare.

Stop al Tocco: 

Incoraggia i bambini a non toccarsi occhi, naso e bocca. I germi si diffondono facilmente in questo modo.

Coprire Starnuti e Tosse: 

Insegna loro a usare un fazzoletto o, in assenza, a tossire/starnutire nell'incavo del gomito, non nelle mani.


Vita sana, ovvero, sistema immunitario forte 💪


Sonno Adeguato: Un bambino ben riposato ha difese immunitarie più forti. Assicurati che mantengano una routine del sonno regolare e ricevano il numero di ore raccomandato per la loro età.

Alimentazione Equilibrata: Una dieta ricca di frutta e verdura fornisce vitamine (come la Vitamina C e la Vitamina D) e antiossidanti essenziali. Cibi freschi e vari sono la migliore "medicina" preventiva.

Idratazione: L'acqua aiuta a mantenere le mucose idratate, rendendole meno suscettibili all'attacco dei virus.


Gestione degli ambienti


Aerare Spesso: Anche in inverno, apri le finestre per pochi minuti ogni giorno. L'aria fresca aiuta a disperdere i germi che si accumulano negli ambienti chiusi e riscaldati.

Pulizia delle Superfici: Pulisci e disinfetta regolarmente le superfici che vengono toccate di frequente (giocattoli, maniglie delle porte, telecomandi).


Qualche piccolo aiuto in più.


Vitamina C, Zinco e Probiotici aiutano a supportare le difese. Ma chiedi sempre consiglio al tuo farmacista per il prodotto più adatto.

Per una consulenza personalizzata e per scoprire i prodotti più adatti al tuo bambino, siamo qui per aiutarti.


Per ogni dubbio, chiedi in farmacia.


 
 
 

Commenti


bottom of page