top of page

Tosse Grassa o Tosse Secca? Il Trattamento su Misura per Ogni Età

ree

Non tutte le tossi sono uguali, e soprattutto, non tutti i farmaci sono adatti a bambini, adulti e anziani.

Distinguere e agire in modo mirato è fondamentale per la salute.


RICONOSCERE

Tosse Secca (Stizzosa): Non produce muco. È irritante, "graffiante", spesso peggiora di notte.

Tosse Grassa (Produttiva): Accompagnata da catarro. Serve per espellere le secrezioni.


COME AGIRE IN BASE ALL' ETÀ:

Bambini:

Spesso la tosse è legata al muco che scende dal naso (scolo retronasale).

Prima di tutto, lavaggi nasali frequenti. Per i farmaci (sedativi o mucolitici), è cruciale usare prodotti con dosaggi e principi attivi specifici per l'infanzia, spesso naturali o con restrizioni di età.

Adulti:

Identificare la natura (secca/grassa) per scegliere il farmaco appropriato.

Secca: Si usano sedativi per calmare il riflesso (soprattutto di notte).

Grassa: Si usano mucolitici o fluidificanti per sciogliere e facilitare l'espulsione del catarro.

Anziani:

Particolare attenzione alle interazioni farmacologiche e a condizioni preesistenti (es. problemi cardiaci o ipertensione).

È fondamentale una selezione attenta dei principi attivi. Bere molto e umidificare l'ambiente aiutano a fluidificare le secrezioni.

Qualora il paziente anziano prendesse già altri farmaci, è fondamentale comunicarlo al farmacista per una scelta sicura e personalizzata.


QUANDO NON AGIRE DA SOLI:

Se la tosse persiste per più di una settimana, è accompagnata da febbre alta o affanno, o se noti sangue nel catarro: rivolgiti subito al tuo Medico.


Non rischiare di sbagliare!

Passa in Farmacia: siamo qui per offrirti la consulenza specifica per la tua fascia d'età e i tuoi sintomi. 🤝

 
 
 

Commenti


bottom of page