
Il magnesio è un minerale essenziale per il corpo umano, in quanto svolge un ruolo fondamentale, essendo coinvolto in una vasta gamma di funzioni vitali, tra cui:
Produzione di energia: il magnesio è necessario per la conversione del cibo in energia.
Funzione muscolare e nervosa: il magnesio aiuta i muscoli a contrarsi e rilassarsi e aiuta a trasmettere gli impulsi nervosi.
Salute delle ossa e dei denti: il magnesio è importante per la formazione e il mantenimento di ossa e denti forti.
Regolazione della pressione sanguigna: il magnesio aiuta a dilatare i vasi sanguigni e abbassare la pressione sanguigna.
Funzione immunitaria: il magnesio aiuta a rafforzare il sistema immunitario.
Sintesi proteica: il magnesio è necessario per la sintesi delle proteine, i mattoni fondamentali del corpo.
Regolazione dello zucchero nel sangue: il magnesio aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue.
Salute mentale: il magnesio è importante per la salute mentale e può aiutare a ridurre i sintomi di ansia e depressione.
Quali sono le conseguenze di una carenza di Magnesio?
Una carenza di magnesio può causare una serie di problemi di salute, tra cui:
Fatica: la carenza di magnesio è una causa comune di stanchezza e affaticamento.
Crampi muscolari: il magnesio aiuta a rilassare i muscoli e la carenza può causare crampi muscolari, soprattutto di notte.
Debolezza muscolare: la carenza di magnesio può anche causare debolezza muscolare.
Pressione sanguigna alta: la carenza di magnesio può aumentare il rischio di pressione sanguigna alta.
Malattie cardiache: la carenza di magnesio è associata a un aumentato rischio di malattie cardiache.
Osteoporosi: la carenza di magnesio può indebolire le ossa e aumentare il rischio di osteoporosi.
Diabete di tipo 2: la carenza di magnesio può aumentare il rischio di diabete di tipo 2.
Ansia e depressione: la carenza di magnesio può peggiorare i sintomi di ansia e depressione.
Quali soggetti che dovrebbero assumere magnesio con costanza?
L'assunzione di magnesio è generalmente consigliata a tutti gli adulti. Tuttavia, alcune persone potrebbero aver bisogno di assumere più magnesio di altre, tra cui:
Donne incinte o che allattano: le donne incinte o che allattano hanno bisogno di più magnesio rispetto alle donne che non lo sono.
Anziani: gli anziani hanno maggiori probabilità di essere carenti di magnesio.
Atleti: gli atleti perdono magnesio attraverso il sudore e potrebbero aver bisogno di assumere integratori di magnesio.
Persone con determinate condizioni mediche: alcune condizioni mediche, come il diabete, la malattia celiaca e la malattia di Crohn, possono aumentare il rischio di carenza di magnesio.
È necessario assumerlo solo attraverso integratori o anche con una dieta che include alimenti ad alta concentrazione di magnesio?
Il magnesio può essere assunto in diverse forme, tra cui:
Alimenti:
Verdure a foglia verde: spinaci, bietole, cavolo verde, cavolo nero
Noci e semi: mandorle, noci, anacardi, semi di zucca, semi di chia
Legumi: fagioli neri, fagioli pinto, lenticchie, ceci
Cereali integrali: riso integrale, avena, quinoa, pane integrale
Cioccolato fondente: cioccolato fondente con almeno il 70% di cacao
Integratori
gli integratori di magnesio sono disponibili in diverse forme, tra cui compresse, capsule, polveri e liquidi.
È POSSIBILE FARE ASSUMERE IL MAGNESIO SOTTO FORMA DI INTEGRATORE ANCHE AI BAMBINI SOTTO GLI 8 ANNI DI ETÀ:
L'assunzione di magnesio è generalmente sicura per i bambini. Tuttavia, è importante parlare con un medico prima di somministrare integratori di magnesio a un bambino. La dose raccomandata di magnesio per i bambini varia a seconda dell'età.
Comments